COLLI EUGANEI DOC
SERPRINO FRIZZANTE
Serprino
Si ipotizza che il vitigno Prosecco, di origine carsiche con il nome di Pucino e vino prediletto dall’imperatrice Livia (moglie dell’imperatore romano Augusto), si sia spinto verso i Colli Euganei dove è denominato Serprino. Dall’uva Glera nasce un vino frizzante, fresco, piacevolmente aromatico. Il colore è giallo paglierino con riflessi verdognoli; al naso il frutto è delicato con piacevoli ricordi di fiori bianchi, frutta a polpa bianca, ananas. In bocca senti una struttura morbida e fresca che ne fa un vino eclettico, di facile beva.
A 8° è un classico da aperitivo, ottimo con antipasti magri, primi leggeri e piatti di pesce in genere
DATI TECNICI
Tipologia / Colli Euganei Serprino
Uve / Serprina (Glera)
Zona di produzione / Rovolon (Padova, Italia)
Anno d’impianto / 2002
Sesto d’impianto / 2,6 X 1
Forma di allevamento / Doppio capovolto
Raccolta / Fine agosto – Inizio settembre
Resa / 100 – 110 q/ha
Affinamento / Acciaio
Gradi Alcolici / 11°
Da servire a / 8°
L’ENOTECA
Conosciamo il vino e i suoi segreti.
Per offrirvelo e farvelo degustare nel modo migliore abbiamo restaurato e portato ad un nuovo splendore un rustico del 1870, un ambiente accogliente e curato in ogni dettaglio, con una barricaia allestita nei sotterranei, dove riposano ed affinano i nostri vini.
L’enoteca e la barricaia sono aperte per degustazioni e visite solo per gruppi su prenotazione.
La cantina invece è sempre aperta, nei seguenti orari.
ORARI CANTINA
Dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 12.00
e dalle ore 14.00 alle 18.30
Sabato dalle ore 8.30 alle 12.00
e dalle ore 14.30 alle 18.30
Domenica dalle ore 9.00 alle 12.00
Azienda Agricola Montegrande
di Cristofanon Luigi e Figli
Via Torre, 2/A - 35030 Rovolon PD - ITALY
Tel. +39 049 5226276
Fax +39 049 5227308
info@vinimontegrande.it